fbpx

Chi siamo

Vivi la tua esperienza di vacanza nei nostri appartamenti a Otranto

Prenota direttamente su questo sito web.
le tariffe sono più convenienti di quelle dei portali.

Ciao!
Sono Annalisa

MariMar Apartments nasce su una parte di terra resa mistica dal complesso ipogeico realizzato in epoca paleocristiana e dalla vicina chiesetta della Madonna dell’Altomare. Il nome MariMar è la versione spagnola di Maria Altomare in onore della Madonna protettrice dei pescatori e anche per ricordare mia nonna paterna Maria Altomare.

La storia di Marimar

Mio padre, giovane agronomo, arrivò a Otranto alla fine degli anni cinquanta per dirigere e gestire un progetto di bonifica delle aree circostanti. Si innamorò perdutamente del mare e della campagna del luogo. Sognò di avere un pezzo di terreno che unisse il mare, la terra e la storia. Lo trovò in via San Giovanni e con i suoi risparmi lo comprò. 

Occorreva salvaguardare l’ipogeo che stava crollando. Il progetto ha avuto un lungo iter procedimentale per le numerose approvazioni delle istituzioni preposte alla tutela. Più di dieci anni. Con la mia tenacia ed esperienza di avvocato amministrativista ho realizzato il sogno e la visione di mio padre.

Il recupero dell’Ipogeo

L’ipogeo è stato recuperato e sono stati costruiti questi appartamenti a uso turistico. Il sistema ipogeico “Grotte San Giovanni” costituisce il primo esempio di “arte in negativo” ovvero costruire togliendo e non aggiungendo.

Il futuro di Marimar

Mi piacerebbe realizzare in pineta un orto dei semplici con giardino dei profumi e delle spezie, collegato all’ipogeo, creando un unico percorso attraverso un sistema di spettacolarizzazione del sitoI Monaci Basiliani erano speziali e coltivavano erbe medicinali ai bordi del fiume Idro.

Mi prendo cura di tutti gli appartamenti come se fossero casa mia… e il sogno continua! 

Vi ringrazio per aver scelto la mia struttura e vi auguro un sereno e felice soggiorno.

L'Ipogeo

[…] C’è soltanto luce. La luce che domina Otranto come un alchimista domina i propri elementi. […]

Così descrive Otranto Roberto Cotroneo nel libro dedicato alla città. Otranto è davvero una alchimia, il luogo della coincidenza degli opposti, lì dove oriente e occidente intraprendono la gara con la storia.
Alla città in superficie, abbacinante di sole e brulicante di colori, succede la notte in cui i venti si insinuano nelle fessure.

Venire ad Otranto significa vivere le emozioni a strati, da quello più profondo che ha le radici nella storia, all’aspetto più leggero superficiale e colorato.

Il residence Marimar Apartments è la sintesi di queste anime. Confortevole e a due passi dal mare, regala una opportunità unica ai suoi ospiti: la possibilità di visitare il sistema ipogeico “Grotte San Giovanni” di proprietà esclusiva del Marimar Apartments, che ne garantisce la tutela. 

La struttura dell’Ipogeo

L’ipogeo, risalente all’età paleocristiana, occupa il basamento calcareo che ospita la pineta, oasi verde del complesso residenziale.

Recentemente restaurato e posto in sicurezza, l’ipogeo fu scavato nei primi secoli del cristianesimo e utilizzato da una comunità ebraica.

Dal vano centrale si accede ad una dipendenza circolare, che termina in un’aula quadrangolare, e ad un lungo dròmos, costellato da numerosi piccoli ambienti rettangolari e semicircolari, provvisti di cellette e chiusi da parapetti in pietra fino ad un’altezza di circa un metro.

All’interno dell’ipogeo è possibile ammirare graffiti di iconografia cristiana databili a epoche diverse, come il chrismon, croci greche e latine stellate e numerosi nomi di persone scritti in greco, in buona parte ormai illeggibili, di cui si riescono a distinguere in maniera più nitida solo alcune lettere.

Come veniva utilizzato l’Ipogeo

La destinazione originale dell’intero complesso doveva essere, presumibilmente, quella di deposito-magazzino di età tardo romana per le merci che giungevano nel vicino porto, in attesa di mettersi in cammino sul tratto terminale della via traiana-calabra. 

Riutilizzato probabilmente dai bizantini nel periodo d’oro otrantino, sarebbe stato poi trasformato in frantoio intorno al ‘600 prima di essere definitivamente abbandonato.

All’interno si conservano ancora tracce di tre torchi alla calabrese mentre sono assenti segni della macina, sebbene si presuma che proprio in vano avvenisse la macinatura e che il dròmos fosse il collegamento con la zona dei torchi, visto che le vasche del dròmos servivano ad ospitare il materiale appena macinato da convogliare in seguito alla spremitura.

Il crollo dell’Ipogeo

A livello stratigrafico, la zona dell’ansa è più in superficie rispetto al pianoro superiore, e si ritiene che ciò abbia provocato il crollo dell’ipogeo, a causa del peso dei carri carichi di olive che arrivavano sul pianoro.

Visita l’Ipogeo

Il complesso sistema ipogeico si estende sul lato opposto della strada con altre cellette e corridoi ed è sempre visitabile dai nostri ospiti.

Gli appartamenti

Le recensioni condivise dai nostri ospiti

Conosci meglio MariMar attraverso le parole di chi ha già vissuto un’esperienza di vacanza confortevole nei nostri appartamenti a Otranto.

Tommy K.
Tommy K.
Excellent staff and comfortable clean apartment
flavio C.
flavio C.
We spent a very enjoyable 2 weeks at Marimar Apartments. Accommodation was clean and spacious, with well equipped kitchen. The staff were very welcoming, friendly and very responsive with any requests. Location is convenient, 5 minutes from lovely beach, and close to good restaurants and supermarkets. Overall, highly recommended and would happily return.
Sara F.
Sara F.
SUPER APPROVATO!Per prima cosa la proprietaria è stata gentilissima e ci ha consigliato tante chicche da vedere, la struttura è molto bella e il nostro appartamento super curato e moderno.Posizione tattica praticamente a pochissimi minuti a piedi dal centro di Otranto.Ci siamo trovati davvero molto bene e torneremo sicuramente 😍
gerardo P.
gerardo P.
Per me la soluzione ideale per una vacanza a Otranto, spero di tornarci presto. Appartamento molto bello e comodissimo in posizione ottimale. Bellissima accoglienza
Eugenio M.
Eugenio M.
Struttura moderna con tanti servizi (anche la lavanderia e parcheggio) ed a pochi passi dal centro. Appartamento ampio, ben arredato e molto pulito. Squisita l'ospitalità della titolare, Sig.ra Annalisa, sempre disponibile e prodiga di consigli per godersi al meglio Otranto.
chiara S.
chiara S.
Tre giornate splendide, ottima accoglienza e consigli per visite e tour, location spettacolare in ottima posizione di Otranto. Gestione fantastica! Da provare! Milena e Antonio da Novara
Giovanna M.
Giovanna M.
Io e mio marito abbiamo soggiornato nel monolocale della Marinar sentendoci subito a casa. In primo luogo perché abbiamo trovato un appartamento pulito, luminoso e confortevole, secondo perché, appena arrivati, siamo stati accolti dalla proprietaria che con passione ci ha suggerito i luoghi da visitare. Quindi abbiamo visto dei posti bellissimi e soggiornato in un piccolo e accogliente appartamento a due passi dal centro.
Guya R.
Guya R.
Abbiamo trascorso quattro notti nel mese di aprile, occupando l'appartamento con due camere da letto (due adulti+ due bambini). È stato tutto perfetto! La posizione è strategica per visitare Otranto come pure per raggiungere in auto le varie località del Salento. L'appartamento è modernissimo e pulitissimo. Anche i bambini lo hanno adorato. Annalisa è un'host molto presente e disponibile, che ci ha anche fornito molte dritte per ristoranti e attrazioni da visitare. Grazie di tutto e, sicuramente, a presto!
Silvia R.
Silvia R.
Absolut empfehlenswert! Sehr schöne Wohnung. Sauber, gut gepflegt und gut ausgestattet. Die Lage ist perfekt. Ruhig und trotzdem zentral. Einige Strände und den historischen Stadtkern sind bequem zu Fuß zu erreichen. Ebenso in direkter Nähe findet man Lebensmittelgeschäfte und Supermärkte, so wie Restaurants und Cafés. Einen besonderen Dank an die Gastgeberin, Annalisa, die immer gute "insider" Tipps und hilfreiche Informationen für jeden Gast hat.
Agnes
Agnes
Otranto ist so, wie man sich einen wunderschönen Badeort vorstellt. Die traumhaft schön gelegene Bucht mit dem feinen Sandstrand und den Kalksteinfelsen. Die Altstadt thront an der Seite mit seinen verwinkelten Gässchen und dem Dom. Gleichzeitig gibt es jede Menge Restaurants und kleine Läden mit sehr hübschen Dingen zum Einkaufen. Der Bäcker und Supermarkt in unmittelbarer Nähe. Das Appartement lässt keine Wünsche offen. 5 Minuten Gehzeit zum Strand. Kaffeemaschine mit den Tabs. Gut ausgestattete Küche. Klimaanlage und alles ist sehr sauber. Man verliebt sich in den Salento und dieses Haus.
ROBERTO DE R.
ROBERTO DE R.
Siamo stati al Miramar e non possiamo fare a meno di fare i complimenti ad Annalisa per aver realizzato una serie di appartamenti prestigiosi in una splendida OtrantoConsigliatissimo
Gino S.
Gino S.
Un ipegeo vi aspetta per una visita a sorpresa. La pineta adiacente agli appartamenti è un tripudio di colori che non ti aspetti.... Fichi d'india, fioroni ed erbe aromatiche sono pronti per essere goduti, nell'assoluta tranquillità. Annalisa coccola in tutto e per tutto i propri ospitiami L'ottima "padrona di casa", riesce a far vivere una vacanza da sogno ai suoi clienti, che inevitabilmente diventano amici.... Gli appartamenti sono posizionati strategicamente per poter vivere una città fantastica come Otranto dal mare unico e dal centro storico originale
js_loader